• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

Spiaggia La Gavitella a Praiano

Una spiaggia con sole fino al tramonto nella Costiera Amalfitana

La Spiaggia La Gavitella è una delle gemme più autentiche della Costiera Amalfitana, nel cuore di Praiano, piccolo borgo sospeso tra Amalfi e Positano. Si tratta di una cala incastonata nella roccia, caratterizzata da acque turchesi e da una posizione unica: è infatti l’unica spiaggia della zona esposta a ovest, condizione che regala sole fino al tramonto. Da qui lo sguardo abbraccia i profili di Capri, i Faraglioni, l’arcipelago di Li Galli e la vicina Positano. Un luogo che unisce mare cristallino, relax e panorami da cartolina. Piccola e raccolta, è dotata di stabilimenti balneari curati, ristoranti vista mare e punti d’accesso al mare tramite piattaforme e scalette. L’atmosfera è intima e rilassata, perfetta per chi cerca un’esperienza diversa dalle spiagge più affollate della Costiera. Un indirizzo da inserire in ogni itinerario campano che voglia coniugare mare, cultura e bellezza naturale.

Servizi e stabilimenti: cosa rende unica La Gavitella

A rendere speciale La Gavitella non è solo la sua esposizione al sole, ma anche la varietà di servizi offerti che permettono di trascorrere una giornata intera in totale comfort. Qui si trovano due stabilimenti balneari principali: il raffinato La Gavitella Beach Club, che propone cucina tipica a base di pesce fresco e pacchetti giornalieri con lettino e ombrellone, e il più vivace One Fire Beach, celebre per la sua atmosfera giovane, musica e aperitivi al tramonto. Le piattaforme in pietra e le scalette garantiscono un accesso agevole al mare profondo, rendendo la spiaggia ideale per chi ama nuotare e fare snorkeling nelle acque limpide della Costiera.
Gli ospiti possono usufruire di noleggio attrezzature balneari, docce e assistenza bagnanti durante la stagione estiva, garantendo sicurezza e praticità. La Fontana dell’Altare, una piccola piscina naturale scavata nella roccia raggiungibile a nuoto o via scogliera, aggiunge un tocco di esclusività all’esperienza. Non mancano momenti dedicati all’intrattenimento: dagli aperitivi al tramonto, spesso accompagnati da musica live, alle mini-escursioni in barca organizzate dagli stabilimenti.
Questa spiaggia è indicata per coppie in cerca di romanticismo, viaggiatori che desiderano relax panoramico e chi apprezza ambienti curati piuttosto che lidi sabbiosi. Da sapere, però, che lo spazio ridotto può portare a contingentamenti di accesso in alta stagione: la prenotazione è quindi consigliata. Un mix perfetto tra mare, food locale e panorama, che conferma La Gavitella come una delle spiagge più suggestive della Campania.

Come arrivare: scale panoramiche e collegamenti via mare

Raggiungere La Gavitella è parte integrante dell’esperienza. Dal centro di Praiano, nei pressi di Piazza San Gennaro, parte una scalinata di circa 400 gradini che scende verso il mare, attraversando case bianche, giardini fioriti e scorci mozzafiato. Il percorso è impegnativo, soprattutto al ritorno, ma regala viste spettacolari sul golfo e rappresenta un vero rito per chi visita la spiaggia. È consigliabile indossare scarpe comode, portare acqua e prevedere soste fotografiche lungo la discesa.
Per chi preferisce alternative più comode, esistono collegamenti via mare. In estate, gli stabilimenti organizzano un servizio di boat shuttle da Marina di Praia e, in alcuni casi, anche da Positano. È una soluzione perfetta per evitare la risalita pomeridiana e vivere l’arrivo in spiaggia con un fascino diverso, dal mare verso la terra. Sono inoltre attivi taxi-boat privati lungo la costa, che permettono di personalizzare l’esperienza e scoprire calette nascoste.
Chi arriva con i mezzi pubblici può utilizzare gli autobus SITA che collegano Amalfi, Praiano, Positano e Sorrento, scendendo a Praiano centro. Per chi viaggia in auto, invece, è bene sapere che i parcheggi sono molto limitati: meglio optare per il trasporto pubblico o per un transfer privato
In termini di accessibilità, la spiaggia non è adatta a passeggini o a chi ha mobilità ridotta, a causa della lunga scalinata. In questi casi, il collegamento via mare rappresenta l’unica opzione davvero agevole.

Consigli pratici e itinerari da abbinare alla giornata in spiaggia

Visitare La Gavitella significa anche organizzare al meglio la propria giornata per sfruttare ogni momento. Il periodo migliore va da maggio a giugno e da settembre a inizio ottobre, quando il clima è mite, la luce è dorata e l’affluenza più contenuta. In piena estate, luglio e agosto, la spiaggia è molto richiesta: conviene prenotare con anticipo lettini e ombrelloni presso i beach club.
Tra i consigli pratici più utili: portare scarpette da scoglio, una maschera per lo snorkeling e crema solare ad alta protezione, poiché l’ombra è limitata fino a tardo pomeriggio. Da non dimenticare un cappello e acqua fresca. In borsa può essere utile anche una maglia leggera per l’aperitivo serale, quando la brezza si fa più intensa.
Per chi desidera arricchire la giornata, sono numerose le esperienze nei dintorni. Oltre alla Fontana dell’Altare, vale la pena visitare la pittoresca Marina di Praia, minuscola baia con ristorantini tipici e noleggio barche. Un’idea romantica è l’“anello del tramonto”: rientrare in barca verso Positano o navigare al largo per osservare il sole che cala dietro Capri. Infine, concludere con una cena di pesce vista mare al La Gavitella Beach Club o con un aperitivo vivace al One Fire Beach.
In sintesi, La Gavitella rappresenta una scelta ideale per chi cerca un mix unico di sole fino al tramonto, mare cristallino e atmosfere intime, in una delle cornici più affascinanti d’Italia.

Vuoi ricevere le offerte?