• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 
Caricamento in corso
Attendere prego
Risultati da 1 a 9 di 31 Articoli

Marina di Camerota: guida a Calanca, Lentiscelle e litorale

Marina di Camerota è uno dei borghi costieri più suggestivi del Cilento, un luogo dove il mare cristallino incontra la tradizione di un paese marinaro autentico. Le sue spiagge principali – Calanca, Lentiscelle e il litorale urbano – offrono scenari diversi e complementari: piccole baie di sabbia dorata, ampie ...

Le spiagge di Palinuro: Marinella, Ficocella e Porto

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la località di Palinuro è celebre per il suo promontorio spettacolare, le grotte marine e soprattutto per le sue spiagge dall’acqua cristallina. Tra le più amate ci sono Marinella, Ficocella e la Spiaggia del Porto, ognuna con ...

Spiagge di Pollica: Acciaroli e Pioppi nel Cilento

Le spiagge di Pollica, con i borghi marinari di Acciaroli e Pioppi, sono una delle gemme più preziose del Cilento. Qui, il mare cristallino si fonde con paesaggi collinari punteggiati da uliveti secolari e macchia mediterranea, creando un contesto che incanta viaggiatori da tutto il mondo. Questo tratto della ...

Cala Bianca (Camerota): spiaggia più bella del Cilento

Tra le gemme del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Cala Bianca è una delle spiagge più celebri e amate del Sud Italia. Situata nel comune di Camerota, in provincia di Salerno, questa piccola insenatura di ciottoli bianchi è racchiusa da macchia mediterranea e lambita da ...

Spiaggia delle Saline a Palinuro: guida completa

Nel cuore del Cilento, tra il promontorio di Capo Palinuro e la costa dorata che si affaccia sul Tirreno, si distende la Spiaggia delle Saline, una delle mete più amate di tutta la Campania. Qui il paesaggio unisce mare cristallino, sabbia dorata e dune naturali che rendono il litorale ...

Baia del Buondormire a Palinuro: guida alla spiaggia

La Baia del Buondormire è una delle spiagge più suggestive del Cilento, un angolo di paradiso incastonato sotto le falesie di Capo Palinuro. Conosciuta anche come Spiaggia del Buon Dormire, deve il suo nome alla calma e al silenzio che la avvolgono: chi approda qui percepisce subito un senso ...

Spiagge di Paestum e templi: mare, natura e archeologia

Un viaggio a Paestum significa immergersi in un paesaggio che unisce il blu del mare del Cilento con la pietra dorata dei templi dorici, tra i più celebri al mondo. Qui, lungo le spiagge di Licinella–Torre e Laura, la natura si intreccia con la storia antica: sabbia dorata, pinete ...

Spiagge di Positano: Fornillo e Laurito

Positano è una delle mete più iconiche della Costiera Amalfitana, un luogo che ha conquistato viaggiatori, artisti e fotografi di tutto il mondo grazie al suo fascino sospeso tra mare e cielo. Oltre alla celebre Spiaggia Grande, spesso affollata e vivace, esistono due angoli che conservano un’atmosfera più autentica: ...

Spiaggia di Erchie: guida tra mare, storia e torri saracene

Piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana, incastonato tra Maiori e Cetara, la Spiaggia di Erchie è un luogo che sorprende chi cerca autenticità e panorami incontaminati. Questo anfiteatro naturale, dominato da due antiche torri saracene, custodisce una baia suggestiva dove il blu del Tirreno incontra le pareti della macchia ...

Vuoi ricevere le offerte?