La Spiaggia del Duoglio, situata a pochi minuti dal centro di Amalfi, è una delle calette più suggestive della Costiera Amalfitana, un luogo che incanta per la sua atmosfera sospesa tra natura selvaggia e comfort essenziali. Nascosta sotto alte falesie e raggiungibile solo via mare o attraverso una lunga scalinata, regala al visitatore la sensazione di entrare in un mondo separato, intimo e scenografico.
Qui, tra ciottoli levigati e acqua cristallina dalle sfumature turchesi, il tempo sembra rallentare: il profumo di macchia mediterranea si mescola alla brezza marina, mentre le onde scandiscono un ritmo lento e rigenerante. La spiaggia è perfetta per chi cerca relax, sport acquatici e natura incontaminata, ma anche per chi desidera un punto di partenza comodo per visitare Amalfi, Atrani o il celebre Fiordo di Furore.
Sia che tu stia pianificando un itinerario on the road in Campania, un weekend romantico o una giornata di mare con amici, il Duoglio offre un mix unico di autenticità e bellezza naturale.
Raggiungere la Spiaggia del Duoglio è già parte dell’esperienza. L’accesso principale avviene tramite una scalinata panoramica di oltre 300 gradini che parte dalla SS163 Amalfitana, la strada costiera che collega tutti i borghi più celebri della zona. La discesa regala scorci indimenticabili, ma richiede attenzione e un po’ di allenamento al ritorno, soprattutto nelle ore calde.
In alternativa, è possibile arrivare via mare:
Per quanto riguarda il parcheggio, gli spazi lungo la SS163 sono limitati e costosi. Una soluzione pratica è lasciare l’auto in uno dei garage ad Amalfi e proseguire a piedi o via mare. In alternativa, si può usare il bus SITA che percorre tutta la costiera e scendere nei pressi della scalinata.
Chi preferisce viaggiare senza stress può chiedere al proprio hotel un transfer in barca: molte strutture di Amalfi e Praiano offrono questo servizio con orari personalizzati.
La Spiaggia del Duoglio è un equilibrio perfetto tra natura e servizi. Oltre ai tratti di spiaggia libera, sono presenti stabilimenti balneari che offrono noleggio ombrelloni e lettini, bar, docce e noleggio kayak o SUP. Questo rende il Duoglio adatto sia a chi desidera comodità sia a chi preferisce un’esperienza più libera ed economica.
Le attività più apprezzate includono:
Per la pausa pranzo ci sono diverse opzioni: bar e chioschi propongono panini freschi, insalate e granite al limone. Chi preferisce il pranzo al sacco deve ricordare che la risalita richiede energie: acqua, frutta e snack leggeri sono sempre una buona scelta.
Una giornata al Duoglio può diventare l’occasione per vivere la Costiera in modo completo. Alcuni suggerimenti utili:
Il Duoglio si presta anche a combinazioni di viaggio:
Un ultimo consiglio riguarda il rispetto dell’ambiente: la spiaggia è splendida perché fragile. Porta via i rifiuti, usa prodotti ecologici e limita l’uso della plastica. Con piccoli gesti, ogni viaggiatore contribuisce a mantenere intatta la bellezza della Costiera.