A due passi da Sorrento, nel cuore del territorio di Massa Lubrense, la spiaggia di Marina di Puolo è un piccolo angolo di paradiso che conserva ancora oggi l’anima semplice dei borghi marinari. Protetta da promontori, con sabbia mista a ciottoli e l’inconfondibile panorama sul Vesuvio, questa baia si ...
Immersa tra Massa Lubrense e Nerano, nel cuore della Penisola Sorrentina, la Baia di Ieranto è un angolo di natura incontaminata che incanta chiunque vi arrivi. Questo luogo unico, tutelato dall’Area Marina Protetta Punta Campanella e valorizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, è un vero laboratorio di turismo ...
Incastonata tra le scogliere della Penisola Sorrentina, Marina del Cantone è la spiaggia simbolo del borgo di Nerano, frazione del Comune di Massa Lubrense (NA). Conosciuta per le sue acque cristalline e per i celebri spaghetti alla Nerano, questa località unisce il fascino della natura mediterranea alla tradizione gastronomica ...
Napoli è una città che vive in simbiosi con il suo mare, un elemento che modella il paesaggio e accompagna da sempre la vita quotidiana dei napoletani. Dalla collina di Posillipo al Lungomare Caracciolo, passando per i piccoli borghi marinari, la città offre scenari balneari unici che uniscono storia, ...
Tra le coste frastagliate di Posillipo, nel cuore di Napoli, si nasconde la Spiaggia delle Monache, chiamata anche spiaggia di Donn’Anna per la vicinanza allo storico palazzo affacciato sul mare. Questa piccola baia è una delle gemme più suggestive della città: una caletta urbana dall’acqua limpida, circondata da scogliere ...
A pochi chilometri da Napoli, tra i Campi Flegrei e la costa domizia, si estende un litorale sorprendente fatto di sabbia dorata, dune e pinete. Le spiagge di Licola e Varcaturo rappresentano una delle mete balneari più amate della Campania, perfette per chi cerca un mix tra relax, divertimento ...
A pochi chilometri da Napoli, tra Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, si estende il suggestivo litorale dei Campi Flegrei, un territorio dove mare, natura e archeologia si intrecciano in un paesaggio unico al mondo. Qui le spiagge non sono semplici luoghi di balneazione, ma vere e proprie esperienze ...
Nel cuore di Posillipo, a Napoli, si trova la spiaggia della Gaiola, un gioiello dell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. Questo luogo unico unisce il fascino del mare cristallino con i resti archeologici sommersi della villa romana del Pausilypon, regalando un’esperienza che va oltre la semplice balneazione. Qui, ...
Il Litorale Domizio, lungo tratto di costa che si estende da Baia Felice fino a Castel Volturno, è un mosaico di paesaggi che unisce mare, natura e tradizione. Qui il Mediterraneo incontra le dune costiere e le pinete profumate, regalando tramonti infuocati e atmosfere autentiche. Le spiagge, ampie e ...