Un conosciutissimo adagio partenopeo recita: 'Vedi Napoli e poi muori' e come non dargli ragione? Napoli al pari di Roma è una città eterna, meravigliosamente incastonata in uno dei più belli e pericolosi equilibri ambientali del mondo ha dato i natali alla 'vera musica' italiana, ispirando autori e compositori ...
La Campania è da sempre terra dove la superstizione ha toccato la massima espressione, diventando oggetto di studio da parte di antropologi, etnologi, demonologi, che hanno provato a interpretare la presenza di così tante nozioni riferite al soprannaturale. A cominciare da Napoli, patria del gioco del lotto per finire ...
Il Carnevale a Napoli, ed in tutta la Campania in generale, è una festa particolarmente seguita e vissuta sia dagli abitanti che dai visitatori che ogni anno affollano rioni, strade e paesi alla ricerca della manifestazione più pittoresca. Ovunque non mancano balli, spettacoli folcloristici, sfilate di carri allegorici e ...
'Ògne scarrafóne è bbèllo 'a màmma sóia.' Chi non ha mai sentito questo detto almeno una volta nella sua vita? E' uno dei pilastri del serbatoio culturale della saggezza popolare partenopea. Del dialetto napoletano ne hanno composto canzoni, ne parlano i giornali, si usa ormai anche nel linguaggio corrente. ...